Un armadio classico di lusso è perfetto per arricchire una stanza da letto arredata secondo il gusto classico, un evergreen che richiama eleganza e uno stile inimitabile, arrivato da un passato luminoso ma perfettamente adatto anche al presente. In una camera del genere è preferibile un armadio classico di lusso a una cabina armadio, per quanto pure questa seconda soluzione può essere declinata con grande eleganza.
Le camere da letto classiche sono impostate su toni tenui che sanno giocare abilmente con la luce, donando luminosità e classe, con materiali come legno e, se si vuole aggiungere decisamente un tocco di lusso, marmi, pietre, laccature e velluti.
I mobili in stile classico sono nella maggior parte dei casi imponenti. Devono essere visti e notati, non mimetizzati, e creano una continuità con il resto dell’arredamento. Naturalmente, anche in un armadio classico di lusso non ci si scorda della funzionalità.
Classico non vuole assolutamente dire antico, anzi! Un armadio classico di lusso è come detto imponente, nelle dimensioni e nell’aspetto. Si fa notare! È caratterizzato da una geometria con linee rigorose e ben definite. La semplicità delle linee lascia ampio spazio, in un armadio classico di lusso, a tocchi di eleganza nelle rifiniture. Gli accessori e i rivestimenti della facciata assumono una grande importanza, perché sono loro a dare il tocco in più all’armadio classico di lusso e a trasformarlo in un oggetto di design all’interno della camera.
Nello stile classico si preferisce la continuità al contrasto. Si arreda quindi con mobili prevalentemente di legno, dall’atmosfera romantica. Non è raro vedere per esempio, nelle stanze con questo stile, un letto a baldacchino, che come null’altro richiama le atmosfere sognanti dei palazzi dei film. Armadi, comodini e complementi quali lampade e accessori creano un insieme armonico, spesso giocato sugli stessi colori. Nella maggior parte dei casi, sia per un armadio classico di lusso che per gli altri mobili, si scelgono tinte tenui, dal bianco al tortora sino al panna, capaci di essere luminosi e delicati. Anche nei casi in cui si va su colori un po’ più particolari, non si esagera: il giallo sarà molto delicato e soffuso, il verde tendente al salvia. L’armadio classico di lusso non fa eccezione. Un legno, con aperture verso i pannelli laminati che sapientemente dipinti e laccati gli assomigliano molti, si presta in modo perfetto.
L’armadio classico di lusso è imponente, anche se può essere facilmente adattato alle esigenze della camera, collocandosi magari in angoli vuoti. Come detto, classico e di lusso non vuol dire poco funzionale. Infatti anche il suo interno è organizzato in modo che nell’armadio classico di lusso ci stia tutto: si inseriscono ganci per vestiti, cassetti, scaffalature, scaffali chiusi per gli oggetti che si usano di meno, fermacravatte.
Una grande importanza nell’armadio classico di lusso la assumono le rifiniture. Esse devono essere ben visibili e eleganti, magari di pomelli particolari. La tonalità dorata, su armadi classici di design in tinte tenui, sta molto bene e dà un tocco di raffinatezza. Ben visti in stile classico sono motivi geometrici e floreali che decorano le ante. Il rivestimento è sovente in legno pregiato, rosso, ebano, pera selvatica, melo, eucalipto, reso patinato e lucente. Piace tanto anche l’idea di giocare con specchi e inserti di vetro, per rendere ancora più elegante il proprio armadio classico di lusso, e per chi vuole osare anche intarsi, mosaici e elementi in rame o piccole sculture in rilievo sulle facciate sono di grande classe. In un armadio classico di lusso, così come in tutta la casa arredata con quello stile, le parole d’ordine sono equilibrio e raffinatezza, dunque si gioca con un giusto dosaggio di elementi che rendano il tutto elegante ma non pesante.
Il Piccolo, falegnameria a conduzione familiare di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 50 anni di esperienza, Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta i brand più prestigiosi dell’arredamento mondiale.
Il Piccolo progetta, produce e vende il meglio dell’interior design made in Italy, seguendo il cliente dalla progettazione fino alla realizzazione, consegna e posa del lavoro, integrando il processo con un servizio di assistenza preciso e professionale. CONTATTACI!
Il Piccolo, attivita’ di famiglia di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 40 anni di esperienza Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta molti dei marchi