Outdoor

Il tavolo da giardino allungabile permette convivialità e flessibilità nei pranzi all’aperto

tavolo da giardino allungabile è una scelta che consente di dedicare il proprio spazio a momenti conviviali, unendovi flessibilità. Negli ultimi anni è esplosa l’abitudine non solamente di mangiare e rilassarsi all’aperto, bensì di cucinare direttamente lì. Ideali per un tavolo di questo tipo sono materiali come l’alluminio, l’acciaio, il metallo, per soluzioni moderne e essenziali, il ferro battuto per forme più romantiche e classiche, il legno che è un evergreen

Poltrona da esterno: com’è fatta? Come scegliere il modello giusto per il tuo outdoor?

Poltrona da esterno un elemento che gioca un ruolo assolutamente fondamentale che deve essere elegante ed integrarsi armoniosamente con il resto dell’arredo outdoor. La scelta della poltrona da esterno perfetta richiede una pianificazione attenta e tutta una serie di considerazioni riguardo alla funzionalità e all’estetica. Come elemento di arredo ha l’obiettivo di far risaltare e creare uno spazio che sia accogliente e anche funzionale.

Pergola, uno spazio da sfruttare al meglio per il proprio relax: guida a materiali

Pergola è un elemento strutturale e decorativo di un giardino o di un orto, che costituisce un vano di passaggio ombreggiato foggiato a galleria e sostenuto da pilastri. Può essere costruita in vari materiali, su tutti legno, alluminio o ferro. È evidente che stando all’esterno, all’estetica bisogna unire la capacità di resistere agli elementi senza rovinarsi con sole, pioggia e tempo che passa. Per quanto concerne i colori, il legno grezzo porta un senso di calore, in un ambiente moderno si opti per un nero o un grigio.

Panchina da giardino: che cos’è? Come scegliere il modello adatto al tuo giardino?

Panchina da giardino può risultare particolarmente vantaggiosa quando si desidera aggiungere più sedute in un’unica soluzione. può anche essere considerata come alternativa rispetto alle tradizionali sedie o al divano. Per scegliere quella giusta prestate attenzione al design , alla robustezza e ai materiali. Scegliere una panchina da giardino di design può trasformare anche il più anonimo spazio esterno in una vera e propria oasi di relax.

Comodo, resistente ma con lo stile giusto: come scegliere il lettino per esterni

Lettino per esterni deve potersi spostare nelle varie zone dell’esterno.  Ddeve essere leggero e trasportabile  o dotato di ruote. Per chi non ha molto posto, si può pensare ad una soluzione pieghevole. deve dare la possibilità di sdraiarsi in modo comodo, allungando le gambe. Si può scegliere tra il lettino snello e lineare con le gambe oppure per uno più avvolgente e di dimensioni importanti. Legno , alluminio o rattan e molti altri materiali.

Come creare un salotto all’aperto per rilassarsi all’esterno

salotto all’aperto deve trovare un equilibrio tra design e funzionalità: molte aziende si sono chinate sul tema, dando vita a arredamenti outdoor di grande prestigio, sia pratico che estetico. è necessario scegliere dei materiali che resistano all’esterno. Non si tratta più solamente di una zona esterna ma di un vero e proprio salotto all’aperto. Si possono quindi facilmente scegliere divani, poltrone e tavolini che rispecchino e proseguano lo stile del soggiorno interno

Sedie da esterno: che caratteristiche hanno? Come fare la scelta giusta per il tuo outdoor?

Sedie da esterno per il proprio giardino o per il proprio terrazzo permetteno di creare spazi accoglienti e raffinati, in cui godere del tempo trascorso all’aria aperta. Due approcci: optare per delle sedie funzionali, con le quali creare un’area salotto/relax fuori casa, oppure scegliere delle sedie di design, dallo stile originale ed esteticamente ricercato. Quando si scelgono le sedie da esterno è bene valutare la durata e la resistenza dei diversi modelli disponibili. Le sedie da esterno perfette dovrebbero poi garantire una certa coerenza con l’ambiente outdoor e con il resto dell’arredo.

Tra materiali e rifiniture, i mobili da giardino di lusso non hanno nulla da invidiare a quelli da interno

mobili da giardino di lusso, non più solamente funzionale, bensì capace di offrire una oasi dove riposare e trascorrere del tempo di qualità in compagnia dei propri ospiti. Questi mobili danno vita a spazi davvero mozzafiato. I materiali devono essere durevoli e di pregio, con attenzione all’interior design sostenibile. Per chi ama cucinare, servirà predisporre una cucina da esterno, che può essere a scomparsa o anche modulare se si vuole partire col minimo indispensabile.

Chaiselongue da outdoor, quando la comodità incontra il design

chaiselongue outdoor, la sua definizione di chaiselongue è quella di poltrona allungata con un unico appoggio rialzato per la testa, pensata per sdraiarsi e mettersi comodi. Può essere in legno, in alluminio, in ferro, in metallo, eventualmente anche in tipi di plastica. Sono molti i designer che hanno messo mano al concetto di chaiselongue , creando una infinità di modelli e di soluzioni.

Mobili da giardino in Svizzera: quale scelta fare? Su quale design puntare?

Mobili da giardino Svizzera, per l’arredo dell’esterno bisognerebbe dedicare la stessa attenzione posta alla decorazione degli interni. In Svizzera così come altrove, il primo criterio da tenere in considerazione per fare la scelta giusta è lo stile che si vuole dare al giardino. Il processo di scelta di questi mobili prevede l’analisi e la scelta dei materiali più giusti per il progetto. Chi sogna un giardino in stile moderno ed elegante può ottenere splendidi risultati scegliendo dei mobili da giardino con linee essenziali e pulite

Hai bisogno di arredamenti?